“La salute dipende dall’essere in armonia con la nostra anima”
Edward Bach

“La salute dipende dall’essere in armonia con la nostra anima”
Edward Bach

Che cos’è la floriterapia

La floriterapia è una terapia naturale che utilizza essenze floreali per curare disagi emotivi e farci stare meglio anche dal punto di vista fisico.

Ansia, stress, disturbi della concentrazione, insonnia… in tutti questi casi e in molte altre situazioni la terapia con i fiori può offrirci un aiuto prezioso.

Secondo la floriterapia, per portare benefici a chi soffre, non bisogna mettere al centro dell’attenzione solo la malattia, ma bisogna concentrarsi sulla persona e sulla sua emotività.

Infatti, ogni disturbo può essere interpretato come una disarmonia tra corpo, mente e anima, cui si legano stati emotivi negativi come paura, solitudine, scoraggiamento, ecc.

Le essenze dei fiori intervengono su queste emozioni negative, per permetterci di ritrovare l’equilibrio, l’armonia e il benessere.

Pensi che la floriterapia possa aiutarti o aiutare una persona a cui vuoi bene? Scopri come funzionano le mie consulenze

Floriterapia Fiori di Bach Cumiana Torino

Che cos’è la floriterapia

Floriterapia Fiori di Bach Cumiana Torino

La floriterapia è una terapia naturale che utilizza essenze floreali per curare disagi emotivi e farci stare meglio anche dal punto di vista fisico.

Ansia, stress, disturbi della concentrazione, insonnia… in tutti questi casi e in molte altre situazioni la terapia con i fiori può offrirci un aiuto prezioso.

Secondo la floriterapia, per portare benefici a chi soffre, non bisogna mettere al centro dell’attenzione solo la malattia, ma bisogna concentrarsi sulla persona e sulla sua emotività.

Infatti, ogni disturbo può essere interpretato come una disarmonia tra corpo, mente e anima, cui si legano stati emotivi negativi come paura, solitudine, scoraggiamento, ecc.

Le essenze dei fiori intervengono su queste emozioni negative, per permetterci di ritrovare l’equilibrio, l’armonia e il benessere.

Pensi che la floriterapia possa aiutarti o aiutare una persona a cui vuoi bene? Scopri come funzionano le mie consulenze

Storia della floriterapia: dalle origini ai Fiori di Bach

La terapia con i fiori ha radici antichissime; basti pensare che già nei racconti della mitologia greca emergeva lo stretto rapporto tra la vita degli uomini e quella delle piante. Secolo dopo secolo, il potere terapeutico delle erbe e delle specie vegetali è stato sostenuto da tanti studiosi, tra cui Ippocrate, Paracelso, Goethe, Hahnemann e Steiner.

Il punto di svolta e la nascita della floriterapia vera e propria si ebbe agli inizi del Novecento, grazie agli studi del dottor Edward Bach, un medico cresciuto nelle campagne del Galles. Bach lavorava da molti anni in ospedale come batteriologo, quando iniziò a vedere la medicina come una disciplina incompleta, poiché incentrata solo sulla malattia, e non sulla persona e sulla sua emotività.

Il dottor Bach sviluppò l’idea per cui è lo stato d’animo a provocare la malattia e non viceversa: alla base di ogni disturbo, sia mentale che fisico, c’è uno stato d’animo negativo. Questa idea portò Edward Bach a dedicarsi allo studio dei fiori, concepiti come massima espressione della forza vitale di una pianta.

Bach scoprì fiori capaci di agire sulla sfera emotiva delle persone, apportando benefici anche sul piano fisico: si tratta delle 38 essenze che oggi chiamiamo Fiori di Bach.

I Fiori di Bach si possono miscelare per preparare rimedi diversi, adatti per persone diverse, o per situazioni particolari. Ad esempio, lo stesso Bach mise a punto una miscela di 5 fiori, chiamata Rescue Remedy, o Rimedio di Emergenza, che può aiutare in situazioni di forte stress psico-fisico.

Con il progredire degli studi, ai Fiori di Bach si sono aggiunti altri repertori o set di essenze, come i Fiori Italiani, i Fiori Australiani, ecc.

Vuoi saperne di più?
Leggi gli articoli dedicati a Fiori di Bach, Fiori Italiani, Fiori Australiani e Acque Vibrazionali

Storia della floriterapia: dalle origini ai Fiori di Bach

La terapia con i fiori ha radici antichissime; basti pensare che già nei racconti della mitologia greca emergeva lo stretto rapporto tra la vita degli uomini e quella delle piante. Secolo dopo secolo, il potere terapeutico delle erbe e delle specie vegetali è stato sostenuto da tanti studiosi, tra cui Ippocrate, Paracelso, Goethe, Hahnemann e Steiner.

Il punto di svolta e la nascita della floriterapia vera e propria si ebbe agli inizi del Novecento, grazie agli studi del dottor Edward Bach, un medico cresciuto nelle campagne del Galles. Bach lavorava da molti anni in ospedale come batteriologo, quando iniziò a vedere la medicina come una disciplina incompleta, poiché incentrata solo sulla malattia, e non sulla persona e sulla sua emotività.

Il dottor Bach sviluppò l’idea per cui è lo stato d’animo a provocare la malattia e non viceversa: alla base di ogni disturbo, sia mentale che fisico, c’è uno stato d’animo negativo. Questa idea portò Edward Bach a dedicarsi allo studio dei fiori, concepiti come massima espressione della forza vitale di una pianta.

Bach scoprì fiori capaci di agire sulla sfera emotiva delle persone, apportando benefici anche sul piano fisico: si tratta delle 38 essenze che oggi chiamiamo Fiori di Bach.

I Fiori di Bach si possono miscelare per preparare rimedi diversi, adatti per persone diverse, o per situazioni particolari. Ad esempio, lo stesso Bach mise a punto una miscela di 5 fiori, chiamata Rescue Remedy, o Rimedio di Emergenza, che può aiutare in situazioni di forte stress psico-fisico.

Con il progredire degli studi, ai Fiori di Bach si sono aggiunti altri repertori o set di essenze, come i Fiori Italiani, i Fiori Australiani, ecc.

Vuoi saperne di più?
Leggi gli articoli dedicati a Fiori di Bach, Fiori Italiani, Fiori Australiani e Acque Vibrazionali

Floriterapia, Rimedi Floreali Fiori di Bach Torino
Fiori di Bach Cumiana Torino

Principi dei fiori e consulenze di floriterapia

I Fiori di Bach e tutti gli altri utilizzati nella floriterapia sono diversi dai farmaci, perché non hanno principi attivi che funzionano sulla sfera fisica, ma intervengono invece sull’emotività. 

Ogni fiore è legato a un preciso squilibrio emotivo, che il fiore stesso può riportare in armonia, in modo dolce ma profondo, secondo il principio di risonanza. Per il principio di risonanza, la vibrazione armonica del fiore si sovrappone a quella disarmonica emessa dalla persona, ripristinando nell’individuo lo stato armonico. 

Ottenere questo beneficio, però, implica scegliere e miscelare le essenze giuste, cioè quelle capaci di entrare in risonanza con la persona, che possono variare da caso a caso. Perciò è importante studiare i principi dei fiori in modo molto approfondito, oppure rivolgersi a consulenti qualificati, con una solida preparazione. 

Nella floriterapia si dedica molta cura all’ascolto della persona, proprio per essere in grado di preparare la miscela floreale adatta. Inoltre, anche il momento del colloquio in sé può avere già valore terapeutico, perché consente di instaurare una relazione basata su empatia e fiducia. 

Scopri come funzionano le mie consulenze

Principi dei fiori e consulenze di floriterapia

Fiori di Bach Cumiana Torino

I Fiori di Bach e tutti gli altri utilizzati nella floriterapia sono diversi dai farmaci, perché non hanno principi attivi che funzionano sulla sfera fisica, ma intervengono invece sull’emotività.

Ogni fiore è legato a un preciso squilibrio emotivo, che il fiore stesso può riportare in armonia, in modo dolce ma profondo, secondo il principio di risonanza. Per il principio di risonanza, la vibrazione armonica del fiore si sovrappone a quella disarmonica emessa dalla persona, ripristinando nell’individuo lo stato armonico.

Ottenere questo beneficio, però, implica scegliere e miscelare le essenze giuste, cioè quelle capaci di entrare in risonanza con la persona, che possono variare da caso a caso. Perciò è importante studiare i principi dei fiori in modo molto approfondito, oppure rivolgersi a consulenti qualificati, con una solida preparazione.

Nella floriterapia si dedica molta cura all’ascolto della persona, proprio per essere in grado di preparare la miscela floreale adatta. Inoltre, anche il momento del colloquio in sé può avere già valore terapeutico, perché consente di instaurare una relazione basata su empatia e fiducia.

Scopri come funzionano le mie consulenze

Una terapia senza controindicazioni

La floriterapia è una terapia sicura, perché essenze e miscele di fiori non hanno principi attivi come quelli della farmacologia e perciò:

  • non è possibile il sovraddosaggio; 
  • non intervengono assuefazione né dipendenza; 
  • non si innescano fenomeni allergici. 

Ad esempio, le essenze che si utilizzano sono per la maggior parte gluten-free, quindi risultano adatte anche alle persone intolleranti al glutine. 

Per tutti questi motivi, i rimedi floreali possono essere assunti fin dalle prime ore di vita, durante gravidanza e allattamento, e persino in concomitanza con terapie farmacologiche. 

Vuoi intraprendere con me un percorso di floriterapia?
Contattami per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza.

richiedi una consulenza

Scopri anche…

SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ